Rito ambrosiano Aggiornamenti rss Padre Giulio Michelini Autore dei commenti alle letture domenicali del rito ambrosiano è padre Giulio Michelini (ofm) In collaborazione con
Domenica 3 luglio 2022 - IV dopo Pentecoste 30 giugno 2022 Dopo la memoria della creazione e la riflessione sulla disobbedienza di Adamo – sui quali il Lezionario ambrosiano si è soffermato domenica scorsa... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 26 giugno 2022 - III domenica dopo Pentecoste 23 giugno 2022 Dopo la memoria della creazione – sulla quale il lezionario ambrosiano si è soffermato domenica scorsa – ecco il racconto della disobbedienza... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 19 giugno 2022 - II Domenica dopo Pentecoste 19 giugno 2022 Dalla solennità di Pentecoste in avanti la liturgia domenicale ambrosiana inizia a seguire un suo particolare tracciato, «ripercorrendo nelle... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 12 giugno 2022 - Santissima Trinità - Solennità 09 giugno 2022 Il brano del Vangelo per l’odierna solennità, tratto ancora dal discorso di Gesù all’ultima Cena, è la continuazione della pagina... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 5 giugno 2022 - Domenica di Pentecoste 02 giugno 2022 La festa di Pentecoste era inizialmente una festa agricola, quella del raccolto, con la quale le tribù di Israele, salendo in pellegrinaggio a Gerusalemme,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 29 maggio 2022 26 maggio 2022 Il lezionario di questa domenica è impostato a partire dall’evento dell’Ascensione, che la Chiesa ambrosiana ha celebrato giovedì scorso, e... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 22 maggio 2022 - VI domenica di Pasqua 19 maggio 2022 In questa domenica che precede la festa dell’Ascensione la pagina del vangelo di Giovanni è ancora un estratto del discorso d’addio di Gesù... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 15 maggio 2022 - V domenica di Pasqua 12 maggio 2022 Il comandamento nuovo che Gesù dà ai suoi discepoli riguarda non solo l’amore, ma il modo in cui si deve amare. Giovanni ci lascia entrare ancora... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 8 maggio 2022 - IV domenica di Pasqua 05 maggio 2022 Il volto del Risorto in questa domenica dopo Pasqua si mostra a noi attraverso una relazione, quella di un figlio con il padre. Il Vangelo è tratto dal lungo... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 1 maggio 2022 - III Domenica di Pasqua 30 aprile 2022 Nelle domeniche dopo Pasqua la Liturgia propone ai fedeli di contemplare il volto del Risorto. Poiché però non lo possiamo ancora vedere “faccia a... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 24 aprile 2022 - II Domenica di Pasqua 21 aprile 2022 La seconda domenica di Pasqua è chiamata anche domenica in albis (depositis) perché era il giorno in cui i fedeli battezzati nella Veglia pasquale... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 17 aprile 2022 - Pasqua 14 aprile 2022 Per proclamare la risurrezione del Signore Gesù Cristo, il cui annuncio è risuonato nella Veglia pasquale, il lezionario del giorno di Pasqua ci offre... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 10 aprile 2022 - Domenica delle Palme 07 aprile 2022 Con la Domenica delle Palme ha inizio quella che nella liturgia romana è definita Settimana santa e in quella ambrosiana Settimana autentica: «I fedeli,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 3 aprile 2022 - di Lazzaro - V di Quaresima 31 marzo 2022 Il lungo brano del vangelo di Giovanni che ci propone la liturgia in questa “Domenica di Lazzaro” è di una ricchezza inesauribile, da cui... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 27 marzo 2022 - Domenica del cieco - IV di Quaresima 24 marzo 2022 Il racconto della guarigione del cieco nato si trova esclusivamente nel vangelo secondo Giovanni, anche se la premura che Gesù ha avuto verso le persone non... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 20 marzo 2022 - Domenica di Abramo - III di Quaresima 17 marzo 2022 Già dalla seconda di Quaresima la liturgia ambrosiana ha iniziato a sviluppare un cammino che potremmo definire una catechesi battesimale costruita attraverso... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 13 marzo 2022 - II di Quaresima - Domenica della Samaritana 10 marzo 2022 L'incontro tra Gesù e una donna della Samaria è uno degli episodi più suggestivi dei Vangeli. Recentemente qualche studioso ne ha ribadito la... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 6 marzo 2022 - I di Quaresima 03 marzo 2022 Parlare di Quaresima, in tempo di pandemia, è quasi provocatorio. La parola deriva dall’aggettivo latino quadragesimus, che significa... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 27 febbraio 2022 - Ultima dopo l'Epifania 24 febbraio 2022 L'ultima domenica dopo l’Epifania, detta «del perdono», precede l’inizio della Quaresima: ancor prima che si apra il cammino di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Domenica 20 febbraio 2022 - Penultima dopo l'Epifania 17 febbraio 2022 La sesta domenica dopo l’Epifania, detta «della divina clemenza», è la penultima prima dell’inizio della Quaresima. «È... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi